Roma
Roma Barocca
Visita guidata storico artistica
Roma
Via XX Settembre 17
Partecipanti*
Numero max: 15
Numero min: 12
*L'Associazione iLIVE si riserva la facoltà di annullare o modificare la visita in programma nel caso non venisse raggiunto il minimo di partecipanti previsto.
I nostri consigli
Percorso
Bambini
Da sapere
Si percorrono diverse strade del centro storico
Diversamente abili*
Percorso accessibile
*Chiama l'Associazione per maggiori informazioni
L’Arte Barocca a Roma
Bernini e Borromini: Il regalo di Roma all’arte mondiale
Lo stile Barocco nasce a Roma grazie a tre papi, Urbano VIII, Innocenzo X e Alessandro VII e a tre artisti di eccelsa levatura, Gian Lorenzo Bernini, Francesco Borromini e Pietro da Cortona. Sono loro a inventare il nuovo linguaggio che ha il compito – nell’età della Controriforma – di persuadere e affascinare le anime dei fedeli. Roma vive, nella prima metà del 600, un secondo Rinascimento e le invenzioni dei suoi protagonisti si irraggeranno per tutta l’Europa e nelle colonie d’oltremare.
Chiese Palazzi e Piazze
Vi condurremo attraverso i preziosi incunaboli del Barocco romano: le chiese di Sant’Andrea al Quirinale e di San Carlo alle Quattro Fontane, il capolavoro del bel composto berniniano nella Cappella Cornaro in Santa Maria della Vittoria, di Sant’Ignazio con affreschi di Andrea Pozzo, La Chiesa del Gesù di cui Michelangelo e poi il Vignola mettono mano al progetto, e, quindi nel luogo dove tutto è nato, Palazzo Barberini. Opera prima del Barocco civile romano, esso accoglie il superbo affresco del Cortona, il Trionfo della Divina Provvidenza, che inaugura il nuovo stile pittorico suggestivo e spettacolare, ma è sede, altresì, di uno dei più bei musei di Roma, la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini. Piazza Navona ricca di importanti fontane e Chiese rappresenta da sola maginifici esempi del barocco, con opere del Bernini e Borromoni.
« … Barocco … gamma infinitamente varia di sentimenti e di espressioni »
« … del rivelarsi di un profilo sconosciuto e insospettato dell’essere, infinitamente vario e mutevole »
– Giovanni Getto, Nuovissima guida di viaggiatori in Italia, 1842.
Palazzo Barberini
Lo splendido museo è poco inserito nei flussi del grande turismo e solo per ciò merita una visita consentendo un rapporto diretto e silenzioso con grandi capolavori pittorici come la Fornarina di Raffaello, la Giuditta di Caravaggio, l’Enrico VIII di Hans Holbein.
– Racconti –
« Il termine «barocco» fu impiegato più tardi dai critici che, scesi in campo contro le tendenze secentesche, volevano sottolinearne l’aspetto ridicolo. Barocco in realtà significa assurdo o grottesco, e fu usato da chi sosteneva l’opinione che le forme classiche si dovessero usare o combinare solo nei modi adottati dai greci e dai romani. »
– Ernst Gombrich, storico dell’arte.
Luoghi e monumenti del barocco romano
Chiese, Piazze e monumenti da visitare.
Fontana di Trevi
– Nicola Salvi, Gian Lorenzo Bernini, Giuseppe Pannini
« Nell’anno del Signore 1735, sesto del proprio pontificato, Clemente XII P.M. adornò con un’opera meravigliosa l’acquedotto vergine, celebre per la [propria] abbondanza e salubrità. »
Piazza del Quirinale
– Carlo Maderno
– Gian Lorenzo Bernini
– Domenico Fontana
– Flaminio Ponzio Pannini
Piazza di Spagna
– Pietro Bernini
– Gian Lorenzo Bernini
– Alessandro Specchi
– Francesco De Sanctis
– Giacomo Della Porta
– Carlo Maderno
Sant’Ignazio di Loyola
– Domenichino, Girolamo Rainaldi (architetti)
– Alessandro Algardi (facciata)
– Andrea del Pozzo (affreschi)
Le fontane di Roma
Sotto l’impulso di magnificenza dei pontefici mecenati Roma viene interessata da un’intensa attività progettuale a scopo decorativo degli ampi spazi urbani, piazze e fontane offriranno straordinarie opportunità ai grandi artisti di creare nuovi capolavori. Nascono La Barcaccia in Piazza di Spagna, realizzata da Pietro Bernini, padre di Lorenzo Bernini; le fontane di Piazza Navona, volute da Innocenzo X Pamphilj; la Fontana del Tritone in Piazza del Tritone, scolpita in travertino dal Bernini nel 1643; la Fontana di Trevi, chi non la conosce? disegnata nel tardo barocco da Nicola Salvi e inaugurata nel 1735.

J. W. Goethe
Così come si trova sempre più profondo il mare man mano che vi si avanza,
non diversamente mi avviene nella conoscenza di questa città. »
La visita al Barocco romano
Questa visita avrà inizio a Piazza Navona, culla del Barocco dove si confrontarono i due suoi più grandi esponenti: Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini. Proseguiremo con la visita di S.Andrea della Valle dove Lanfranco diede avvio a una nuova fase della pittura di decorazione di cupole e volte. La visita proseguirà alla Chiesa del Gesù, toccherà “l’isola dei Gesuiti” e terminera’ nei pressi di piazza S.Ignazio di Loyola.
*Per il gran numero di monumenti e per i percorsi da seguire, tutti a piedi, proponiamo di volta in volta alcune varianti della visita su consiglio e preferenze delle nostre Guide, anche in base agli orari di apertura e chiusura delle Chiese.
La durata è di circa 2 ore.
Biglietto di ingresso
Costi per gli adulti
Biglietto di ingresso
gratuito €
Contributo Guida
10,00 €
Biglietto di ingresso
gratuito €
Contributo Guida
5,00 € da 11 a 18 anni
* minori sempre accompagnati da un adulto
La partecipazione è riservata ai Soci
Non sei nostro Socio?
Chiedi subito la tua Tessera iLIVE!
PRENOTA LA TUA VISITA
Alla scoperta di Roma..

Mappa
del luogo della nostra visita
Calendario
mensile
delle visite guidate iLIVE
Diventa nostro Socio e partecipa alle nostre iniziative!
ROMA BAROCCA ~ Associazione iLIVE

ROMA⇢ Visita con noi bellezze e storia della Roma Barocca "Piazze Fontane Marmi Dipinti" | Scopri quando e come partecipare #visiteguidateroma #iliveroma
Tipo di evento: Event
Modalità di partecipazione agli eventi: https://schema.org/OfflineEventAttendanceMode
Stato dell'evento: EventRescheduled
Interprete: Organization
Nome dell'interprete: Associazione iLIVE
URL interprete: https://www.iliveroma.it/visita-guidata/roma-barocca/
Data d'inizio: 2021-05-08 16:00
Data di fine: 2021-05-08 18:00
Prezzo d'ingresso: 10
Valuta: EUR
Disponibilità: InStock
La disponibilità inizia: 2021-05-08T16:00:00
Inventario di magazzino: 15
5