Rione Monti
da: San Martino ai Monti
– Piazza dell’Esquilino
– Via Madonna dei Monti
– Santa Prassede
a: Colosseo

La nostra guida
Marilù, Storica dell'Arte e guida professionista abilitata dalla provincia di Roma e Regione Lazio
IL PRIMO RIONE DI ROMA
SAN MARTINO AI MONTI E LA SUBURRA
La visita proseguirà con una passeggiata nel rione, zona di tendenza e un tempo popoloso e malfamato quartiere della Roma antica e poi del Medioevo, ci vedrà camminare lungo l’intricato reticolo di strade in parte impiantate sul sistema viario originario, dove si affacciano ruderi antichi, importanti chiese titolari e le imponenti case-torri, simbolo del potere delle famiglie romane che nei secoli del Medioevo si contesero il controllo dell’accesso ai palazzi papali del Laterano. Monti è il primo dei rioni di Roma, un rione ricco di storia come tutti quanti gli altri ma forse più degli altri vasto e complesso, in cui è possibile ritrovare le tracce della via dei trionfi dei consoli romani accanto all’ultimo tratto della cavalcata papale alla cattedra di Pietro e al mondo cattolico.
Date | Orari | Luoghi
Orario: 16,00 – 18,00
Costi:
€ 10,00 (Soci adulti)
€ 5,00 (minori tra gli 11 e 18 anni)
€ gratuito (minori di 10 anni)
Punto d’incontro: sarà comunicato ai partecipanti

Per informazioni
Alessia 338 2347253
Numero min di partecipanti: 8*
Numero max di partecipanti: 25
*In caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata con preventiva comunicazione ai prenotati.