Roma

Ostia Antica
Le case dipinte

Visita guidata storico archeologica

Prossime visite guidate

NUOVA DATA DA STABILIRE

Orario
[…]
Prenotare entro il:
[…]
Dove

Roma
Via dei Romagnoli, 717

Partecipanti*

Numero max: 15
Numero min: 10

*L'Associazione iLIVE si riserva la facoltà di annullare o modificare la visita in programma nel caso non venisse raggiunto il minimo di partecipanti previsto.

I nostri consigli

Percorso

Mediamente facile

Bambini

Si

Da sapere

Si percorrono tratti su terreno

Diversamente abili*

Percorso parzialmente accessibile

*Chiama l'Associazione per maggiori informazioni

Gli affreschi delle case

di Ostia Antica

Gli abitanti di Ostia Antica vivevano in case decorate di ornamenti e affreschi

ITINERARIO III

Nella città romana di Ostia Antica possiamo ammirare la testimonianza più completa sull’evoluzione della pittura romana dopo Pompei. Il sito, infatti, è stato abbandonato successivamente alla caduta dell’Impero Romano, dopo una storia millenaria, senza che fosse occupato in epoche successive.

Mitrei e Sinagoga

Ostia, vero e proprio specchio di Roma, conserva così molti edifici di culto che a Roma sono per la maggior parte scomparsi, come il Serapeo, la Sinagoga (la più antica del mondo occidentale), innumerevoli mitrei sparsi per la città e il Campo della Magna Mater, un’area interamente dedicata al culto della grande dea madre Cibele e del suo pastore Attis.

I condomini

Alla fine del I secolo fanno così la loro comparsa a Ostia i condomini, in cui gli appartamenti (coenacula) dal secondo in su erano dati in affitto dal proprietario o dall’amministratore che viveva al piano terra e al primo piano (attico e superattico).

ANTEPRIMA IMMAGINI CASE DECORATE DI OSTIA ANTICA

Le insulae

A differenza di Roma, quindi, che è stata continuamente abitata, Ostia antica conserva pitture e mosaici che testimoniano l’evoluzione del gusto dei suoi abitanti dopo il I secolo: nell’edilizia privata, infatti, a conservarsi maggiormente sono stati i pianterreni delle insulae – i condomini dell’antichità – che in età imperiale erano considerati alla stregua degli attici moderni e quindi erano gli unici a possedere un apparato decorativo su pavimenti e pareti. Infatti in seguito alla costruzione dei porti di Claudio e Traiano, la popolazione di Ostia era aumentata a tal punto che si ricorse a una soluzione già adottata a Roma nel II sec. a.C.: costruire le abitazioni in altezza.

Le Case dipinte, le pitture ai pianterreni delle Insulae visitabili in base alla disponibilità o restauri in corso:

  • la Casa di Diana, che conserva al suo interno anche un mitreo;
  • l’Insula di Giove e Ganimede, con pareti affrescate alte fino a 6 m;
  • l’Insula delle Muse, che conserva il più importante ciclo decorativo di tutta Ostia;
  • l’Insula delle Pareti Gialle, in cui sono conservati quattro stili decorativi dei cinque originari;
  • l’Insula delle Ierodule o di Lucceia Primitiva, in cui è in corso di restauro il soffitto stuccato e dipinto.

È possibile proseguire la visita dei quartieri periferici della città antica dopo la pausa pranzo, visitando le lussuose domus tardo-antiche, evoluzione delle Insulae di età imperiale.

– Racconti –

« Partem etiam census omnes ordines conferre iussit et insuper inquilinos priuatarum aedium atque insularum pensionem annuam repraesentare fisco. »

“Comandò anche ad ogni ordine di cittadini di consegnargli una parte del loro capitale, e agli inquilini delle case private e degli fabbricati di pagare immediatamente al fisco una annualità di affitto”. »

 

– Svetonio, De Vita Caesarum; Nero, Liber VI.

Calliope

Domus delle muse

Regio III – Insula IX

– Ostia Antica . Le Case Dipinte

Gazzella

Casa delle pareti gialle

Regio III – Insula IX

– Ostia Antica . Le Case Dipinte

 

 

Dettaglio

Casa delle pareti gialle

Regio III – Insula IX

– Ostia Antica . Le Case Dipinte

Visitare le case dipinte a Ostia Antica

La visita guidata si divide in due parti: la prima, della durata di circa un’ora, in cui verrà introdotto il mondo delle insulae (cos’erano, come erano edificate, la vita al loro interno); nella seconda parte, della durata di circa due ore, ammireremo le pitture ai pianterreni di cinque insulae.

Attualmente (2020) si possono visitare solo alcune delle Case decorate:

  • Casa di Diana
  • Insula di Giove
  • Insula di Ganimede
  • Insula delle Pareti Gialle

La durata è di circa (non oltre) 2 ore.

La nostra guida

Archeologa e storica dell’arte e guida turistica abilitata dalla Provincia di Roma, Lingue: Italiano, Inglese.

Itinerario I – Ostia Antica gli scavi (consigliato per chi la visita per la prima volta)

Itinerario II – Ostia Antica i culti orientali

Itinerario III – Ostia Antica le case dipinte

Costi e Prenotazioni per partecipante

Condizioni speciali

Biglietto di ingresso

Costi per gli adulti

Biglietto di ingresso

gratuito €

Contributo Guida

10,00 €

Costi per ragazzi e minori

Biglietto di ingresso

gratuito €

Contributo Guida

gratuito fino a 10 anni
5,00 € da 11 a 18 anni

* minori sempre accompagnati da un adulto

La partecipazione è riservata ai Soci

Non sei nostro Socio?
Chiedi subito la tua Tessera iLIVE!

PRENOTA LA TUA VISITA

Alla scoperta di Roma..

Sono presenti minori?

Sei Socio iliVE?*

Come richiedere la Tessera iLIVE*

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

Regole di partecipazione

Privacy Policy*

6 + 5 =

historical archive

Mappa

del luogo della nostra visita

Orto Botanico Roma - ingresso

Calendario
mensile

delle visite guidate iLIVE

Sorry, no events were found.

Diventa nostro Socio e partecipa alle nostre iniziative!

OSTIA ANTICA LE CASE DIPINTE ~ Associazione iLIVE

Visita guidata Ostia Antica le case dipinte. Itinerario di grande interesse storico archeologico per scoprire le abitazioni e le pitture interne ancora visibili di Ostia Antica.

Tipo di evento: Event

Modalità di partecipazione agli eventi: https://schema.org/OfflineEventAttendanceMode

Stato dell'evento: EventRescheduled

Interprete: Organization

Nome dell'interprete: Associazione iLIVE

URL interprete: https://www.iliveroma.it/visita-guidata/ostia-antica-le-case-dipinte/

Data d'inizio: 2020-07-12 17:11

Data di fine: 2020-07-12 17:13

Prezzo d'ingresso: 10

Valuta: EUR

Disponibilità: InStock

La disponibilità inizia: 2020-07-12T17:11:00

Inventario di magazzino: 20

Valutazione dell'editor
5

Share This