Roma

OSTIA ANTICA
i Culti Orientali

Visita guidata storico archeologica

Prossime visite guidate

NUOVA DATA DA STABILIRE

Orario
[…]
Prenotare entro il:
[…]
Dove

Roma
Via dei Romagnoli, 717

Partecipanti*

Numero max: 15
Numero min: 10

*L'Associazione iLIVE si riserva la facoltà di annullare o modificare la visita in programma nel caso non venisse raggiunto il minimo di partecipanti previsto.

I nostri consigli

Percorso

Facile

Bambini

Si (Sconsigliato sotto gli 8 anni)

Da sapere

Si percorrono tratti sul terreno

Diversamente abili*

Percorso parzialmente accessibile

*Chiama l'Associazione per maggiori informazioni

Religioni e ANTICHI culti a Ostia ANTICA

TEMPLI mitrei e sinagoghe DI ANTICHE ORIGINI

(IN AGGIORNAMENTO)

ITINERARIO II

La prima colonia di Roma, evolutasi da castrum fortificato a porto fluviale nel corso dell’età repubblicana, divenne in età imperiale un’estesa città multiculturale in cui convivevano pacificamente genti provenienti da tutto il bacino del Mediterraneo, che a Ostia importarono non solo i loro traffici commerciali ma anche i loro culti, grazie alla tolleranza del governo centrale verso ogni forma di culto (purché non destabilizzasse l’ordine costituito).

Mitrei e Sinagoga

Ostia, vero e proprio specchio di Roma, conserva così molti edifici di culto che a Roma sono per la maggior parte scomparsi, come il Serapeo, la Sinagoga (la più antica del mondo occidentale), innumerevoli mitrei sparsi per la città e il Campo della Magna Mater, un’area interamente dedicata al culto della grande dea madre Cibele e del suo pastore Attis.

I Santuari

Nei pressi della Porta Laurentina troveremo il Santuario di Bellona eretto nel II sec d.c. dedicato alla divinità della guerra. Riti di importazione dall’oriente e per questo motivo edificati ai margini della città. Un altro culto di antiche e affascinanti origini, attestato ad Ostia, era quello dei Dioscuri; i due gemelli Castore e Polluce, protagonisti, secondo la leggenda, della grande vittoria di Roma sulla lega Latina del 496 a.c. presso il Lago Regillo, nei pressi dei castelli romani, di cui il loro santuario sembra sia stato localizzato recentemente presso la foce del Tevere.

Dunque, il culto di Mitra fu l’ultimo ad essere introdotto nel mondo romano ed ebbe un tale successo e una tale diffusione che nel III secolo della nostra era assunse quasi il ruolo di religione di stato.

– Irene Salvatori

Racconti

« Ora, Zoroastro, chiamava il primo Horomazes e l’atro Areimaneios, e riteneva inoltre che l’uno fosse quello che, tra le cose percepibili, più somigliasse alla luce, l’altro invece alle tenebre e all’incertezza, e che in mezzo a loro ci fosse Mitra, per cui i Persiani chiamano Mitra anche quello che sta in mezzo Mesitèn. »

 

Plutarco, De Iside et Osiride

Visitare le Case dipinte di Ostia Antica

La visita guidata Ostia Antica i culti orientali è consigliata a coloro che hanno già visitato Ostia Antica e intendono quindi approfondirne la conoscenza, con particolare riferimento alle diverse religioni che vi si erano trapiantate.

Al termine della visita sarà possibile raggiungere la caffetteria e il bookshop degli scavi adiacente il museo.

La durata è di circa 2 ore.

La nostra guida

Storica dell’arte e guida turistica abilitata dalla Provincia di Roma, Lingue: Italiano, Inglese.

Itinerario I – Ostia Antica gli scavi (consigliato per chi la visita per la prima volta)

Itinerario II – Ostia Antica i culti orientali

Itinerario III – Ostia Antica le case dipinte

Costi e Prenotazioni per partecipante

Condizioni speciali

Biglietto di ingresso

Costi per gli adulti

Biglietto di ingresso

gratuito €

Contributo Guida

10,00 €

Costi per ragazzi e minori

Biglietto di ingresso

gratuito €

Contributo Guida

gratuito fino a 10 anni
5,00 € da 11 a 18 anni

* minori sempre accompagnati da un adulto

La partecipazione è riservata ai Soci

Non sei nostro Socio?
Chiedi subito la tua Tessera iLIVE!

PRENOTA LA TUA VISITA

Alla scoperta di Roma..

Sono presenti minori?

Sei Socio iliVE?*

Come richiedere la Tessera iLIVE*

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

Regole di partecipazione

Privacy Policy*

8 + 5 =

historical archive

Mappa

del luogo della nostra visita

Orto Botanico Roma - ingresso

Calendario
mensile

delle visite guidate iLIVE

Sorry, no events were found.

Diventa nostro Socio e partecipa alle nostre iniziative!

OSTIA ANTICA CULTI ORIENTALI ~ Associazione iLIVE

La visita guidata Ostia Antica i culti orientali è consigliata a coloro che hanno già visitato Ostia Antica e intendono quindi approfondirne la conoscenza, con particolare riferimento alle diverse religioni che vi si erano trapiantate.

Tipo di evento: Event

Modalità di partecipazione agli eventi: https://schema.org/OfflineEventAttendanceMode

Stato dell'evento: EventRescheduled

Interprete: Organization

Nome dell'interprete: Associazione iLIVE

URL interprete: https://www.iliveroma.it/visita-guidata/ostia-antica-i-culti-orientali/

Data d'inizio: 2020-10-18 16:00

Data di fine: 2020-10-18 18:00

Prezzo d'ingresso: 10

Valuta: EUR

Disponibilità: InStock

La disponibilità inizia: 2020-10-18T16:00:00

Inventario di magazzino: 2

Valutazione dell'editor
5

Share This