La vita quotidiana nell’antica Roma

Passeggiata storico archeologica con guida

Frutta e noci - Pompei

« Non più fiaschi appesi ai pilastri, le Gargotte annerite stravaccate sul cammino, barbiere, bettoliere, friggitore, norcino. Nel proprio guscio se ne sta ciascuno. Ora c’è Roma: prima era un casino. »
– Marziale, su un editto di Domiziano

Percorso principale
da: Torre Argentina
– Foro Boario
a: Foro Olitorio

La nostra guida

Marilù, Storica dell'Arte e guida professionista abilitata dalla provincia di Roma e Regione Lazio

La vita quotidiana
a Roma

Tra mercati, teatri, e la suburra

Foro boario - Roma
“Panem et circenses”, il motto degli imperatori, per accattivarsi il favore del Popolo romano. Il primo, base dell’alimentazione, veniva distribuito in un portico, e veniva accompagnato da carne e verdure, che si potevano trovare, rispettivamente, al foro Boario e al foro Olitorio. I circenses si svolgevano tra anfiteatri, circhi, e teatri, di questi ultimi, uno è ancora in piedi, il celebre teatro Marcello costruito da Augusto.

Date | Orari | Luoghi

(data da stabilire)

Orario: 16,00 – 18,00
Costi:
€ 10,00 (Soci adulti)
€ 5,00 (minori tra gli 11 e  18 anni)
€ gratuito (minori di 10 anni)

Orario di accoglienza: 16,15
Punto d’incontro: sarà comunicato ai partecipanti

Per informazioni

Alessia  338 2347253

Numero min di partecipanti: 8*

Numero max di partecipanti: 25

*In caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata con preventiva comunicazione ai prenotati.

Prenota la passeggiata

Sei Socio iliVE?*

Come richiedere la Tessera iLIVE*

L'Aventino

La Fondazione di Roma

Il Grand Tour

Le Cortigiane

Gli Egizi

Rione Monti

La vita quotidiana a Roma

Street Art Ostiense

Regolamento visite*

Privacy Policy*

15 + 12 =

TUTTE Le Visite in Calendario

Sorry, no events were found.
Share This