Roma

Galleria D’Arte Moderna

Visita guidata artistica

Prossime visite guidate

DATA DA STABILIRE

Orario
[…]
Prenotare entro il:

/

Dove

Roma
Viale delle Belle Arti, 131

Partecipanti*

Numero max: 15
Numero min: 10

*L'Associazione iLIVE si riserva la facoltà di annullare o modificare la visita in programma nel caso non venisse raggiunto il minimo di partecipanti previsto.

I nostri consigli

Percorso

Facile

Bambini

Si

Da sapere

Molto interessante il Book Shop

Diversamente abili*

Percorso accessibile

*Chiama l'Associazione per maggiori informazioni

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma

Arte Moderna e contemporanea in un magnifico museo chiamato anche GNAM

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, denominato in forma breve GNAM, è tra le più grandi collezioni d’arte contemporanea in Italia. Ospita nelle sue 55 sale oltre 1.000 delle sue 4.000 opere in archivio di pittura, scultura, e circa 13.000 tra disegni e incisioni realizzati tra l’Ottocento e il Novecento. È considerato il più importante museo nazionale dedicato interamente all’arte moderna.

Il Palazzo delle Belle Arti

Fu progettato dall’architetto romano Cesare Bazzani nel 1911 in occasione della Esposizione Universale di Roma dello stesso anno per celebrare il Cinquantenario dell’Unità d’Italia. Sarà nel 1915 che il grande Palazzo diventerà la sede definitiva della Galleria Nazionale d’Arte Moderna denominato in seguito GNAM. Situato nel grande e verdeggiante Viale delle Belle Arti, la grande e classicheggiante facciata guarda alla grande scalinata di ingresso di Villa Borghese.

– Racconti –

« Time is out of joint – Il tempo è fuori dai cardini. »

(così scritto sulla scalinata del Museo)

– Shakespeare, Amleto.

I Capolavori

Grandi nomi dell’arte mondiale sono in esposizione permanente allo GNAM: Klimt, Degas, Modigliani, Picasso, Mondrian, Balla, Duchamp, Morandi, Afro, Boccioni, Braque, Mirò, Giacometti, Pistoletto, Man Ray, De Chirico, Carrà, Morandi, Fontana, Guttuso, Pollock, Schifano, Burri, Calder, Rodin, Van Gogh, Monet, Degas, Courbet, Hayez, Canova.

Van Gogh 1889

Il Giardiniere

Vincent Van Gogh

– 1889 –

Modigliani 1917

Hanka Zborowska ritratto

Amedeo Modigliani

– 1917 –

 

Afro 1967

Colorado

Afro (Afro Basaldella)

– 1967 –

 

L’esposizione

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna ospita diverse forme d’arte: pittura, scultura, fotografia. L’attuale allestimento della mostra, chiamato “Time is out of joint”, è stato inaugurato nel 2016.

. Pittura
Angeli Franco
Balla Giacomo
Benassi Giuseppe
Boccioni Umberto
Boldini Giovanni
Braque Georges
Broglio Mario
Burri Alberto
Cabianca Vincenzo
Caffi Ippolito
Calderini Marco
Calderara Antonio
Cammarano Michele
Capogrossi Giuseppe
Carrà Carlo
Casorati Felice
Cézanne Paul
Courbet Gustave
Cremona Tranquillo
Dalbono Edoardo
D’Azeglio Massimo
De Chirico Giorgio
Degas Edgar

De Nittis Giuseppe
De Pisis Filippo
Dorazio Piero
Duchamp Marcel
Ernst Max
Fattori Giovanni
Festa Tano
Fontana Lucio
Gigante Giacinto
Guttuso Renato
Hayez Francesco
Kandinskij Vasilij Vasil’evic
Klein Yves
Klimt Gustav
Kounellis Jannis
Hartung Hans
Mafai Mario
Magritte René
Mancini Antonio
Masson André
Michetti Francesco Paolo
Mirò Joan
Modigliani Amedeo
Moholy Nagy Laszlo

Mondrian Piet
Monet Claude
Morandi Giorgio
Morelli Domenico
Netti Francesco
Palizzi Filippo
Palizzi Giuseppe
Pirandello Fausto
Previati Gaetano
Sargent John Singer
Sartorio Giulio Aristide
Savinio Alberto
Segantini Giovanni
Scipione
Signorini Telemaco
Sironi Mario
Spadini Armando
Tavernier Andrea
Tito Ettore
Toma Gioacchino
Trombadori Francesco
Van Dongen Kees
Van Gogh Vincent
Vedova Emilio

. Marmi e bronzi
Archipenko Alexander
Balzico Alfonso
Bartolini Lorenzo
Benaglia Cesare
Bienaimé Luigi
Canova Antonio

Consagra Pietro
Dante Ercole
Fontana Lucio
Franceschi Emilio
Giacometti Alberto
Galli Pietro
Moore Henry
Pistrucci Camillo
Rinaldi Rinaldo
Rodin Auguste
Solà Antonio
Tenerani Pietro
Troubetzkoy Paolo

. Fotografia
Man Ray

Un centro per il Restauro

dal 1976 la Galleria ospita un Laboratorio di restauro di dipinti, sculture e grafica, gli Archivi dei restauri eseguiti è consultabile su richiesta degli interessati. I laboratori di restauro dello GNAM rappresentano un esempio unico di Istituzione museale statale che al suo interno si occupa della conservazione e del restauro di opere d’arte moderna e contemporanea.

« Sotto pini marittimi in stretto cerchio
otto panchine su spiazzo sabbioso
a Villa Borghese.
Su ogni panchina una coppietta.
Stessa positura delle gambe,
stessa posizione del capo,
simultanei abbracci
e baci.
Unico e solo
amore. »

La visita
Visitare questo grande ed esteso Museo richiede alcune ore, a motivo sia della grande quantità di opere esposte, ma anche per il percorso che si estende su 2 piani, grandi ed eleganti sale e lunghi corridoi. Spesso lungo il percorso sono presenti opere contemporanee che si adattano bene a questi grandi spazi, permettendo così di mantenere alta l’attenzione e l’interesse del visitatore.

La nuova esposizione del 2016 richiede un percorso diverso rispetto al precedente allestimento; impostato su temi anziché sulla cronologia delle opere, ponendo così il soggetto delle opere quale elemento di distinzione nelle Sale.

La possibilità di scattare fotografie alle opere in esposizione, sarà particolarmente motivante grazie alla vicinanza che si ha con l’opera stessa.

La durata è di circa 2 ore e 30 min.

La nostra guida

Storico dell’arte e guida turistica abilitata dalla Provincia di Roma, Lingue: Italiano, Inglese.

Costi e Prenotazioni per partecipante

Condizioni speciali

Biglietto di ingresso

Costi per gli adulti

Biglietto di ingresso

gratuito €

Contributo Guida

10,00 €

Costi per ragazzi e minori

Biglietto di ingresso

gratuito €

Contributo Guida

gratuito fino a 10 anni
5,00 € da 11 a 18 anni

* minori sempre accompagnati da un adulto

La partecipazione è riservata ai Soci

Non sei nostro Socio?
Chiedi subito la tua Tessera iLIVE!

PRENOTA LA TUA VISITA

Alla scoperta di Roma..

Sono presenti minori?

Sei Socio iliVE?*

Come richiedere la Tessera iLIVE*

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

SELEZIONA LA DATA DELLA VISITA

Regole di partecipazione

Privacy Policy*

12 + 8 =

historical archive

Mappa

del luogo della nostra visita

Calendario
mensile

delle visite guidate iLIVE

Sorry, no events were found.

Diventa nostro Socio e partecipa alle nostre iniziative!

GALLERIA D'ARTE MODERNA ~ Associazione iLIVE

ROMA⇢ Visita con noi la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e i suoi capolavori tra dipinti e sculture | Scopri quando e come partecipare #visiteguidateroma #iliveroma

Tipo di evento: Event

Modalità di partecipazione agli eventi: https://schema.org/OfflineEventAttendanceMode

Stato dell'evento: EventRescheduled

Interprete: Organization

Nome dell'interprete: Associazione iLIVE

URL interprete: https://www.iliveroma.it/visita-guidata/galleria-darte-moderna/

Data d'inizio: 2020-09-27 16:11

Data di fine: 2020-09-27 16:13

Prezzo d'ingresso: 10.00

Valuta: EUR

Disponibilità: InStock

La disponibilità inizia: 2020-09-27T16:11:00

Inventario di magazzino: 10

Valutazione dell'editor
5

Share This