Corso La casa sana

La terza pelle dell’uomo. La casa può essere considerata come la nostra terza pelle. Dopo l’epidermide ed i vestiti, troviamo le strutture abitative a fare da tramite tra noi ed il mondo esterno. Questa terza “pelle” non è meno importante delle altre. La sua funzione, non solo estetica, è di proteggerci dall’ambiente naturale esterno svolgendo un vero e proprio ruolo di scambio e termoregolatore.

Il Corso

 

A chi è rivolto questo Corso

  1. architetti
  2. arredatori
  3. medici
  4. professionisti in medicine complementari
  5. privati interessati all’argomento

Il programma del Corso

Diagnosi Bio-Eco-Compatibile dell'abitazione

  • Analisi “energetica” di un sito per valutarne lo stato di salubrità abitativa
  • La matrice energetica del sito / abitazione
  • La risposta soggettiva alle differenti matrici energetiche
  • Le “zone di disturbo”
  • I fattori geologici all’origine delle “zone di disturbo”
  • I campi energetici reticolari e i loro “punti di alta intensità”
  • Diagnostica medica dei “carichi geopatici”
  • Individuare e classificare le geopatologie
  • Gli strumenti di analisi dei rischi geopatogeni del sito
  • Criteri di localizzazione in funzione dell’analisi energetica del sito
  • La mappatura dell’analisi energetica e il suo utilizzo progettuale
  • Esempi applicativi
Docente del corso

Docente del corso

Title

Biography

SCHEDA DEL CORSO

Posizione

Non Attivo

Tipologia del Corso

T360

Target

Adulti e ragazzi

Sessioni

Date

Inizia il – termina il

Orari

Dove

– 

Prenotazione

Richiesta entro il

Numero partecipanti richiesto

Min – Max

Accesso

Riservato ai Soci

Costo

Per informazioni

Note:

– 

Regolamento per la partecipazione

Iscrizione al Corso, Cancellazione e Recesso

Iscrizione al Corso
  1. Per partecipare a questo Corso si deve essere Soci dell'Associazione iLIVE. L'iscrizione (tesseramento) può essere richiesta da questa PAGINA
  2. Una volta effettuato il tesseramento ci si potrà iscrivere al Corso tramite il Modulo di Prenotazione presente sulla pagina di ogni Corso (vedi sopra).
  3. La prenotazione al Corso non obbliga il contemporaneo pagamento della quota di partecipazione, questa avverrà in un secondo momento.
  4. Il Pagamento della quota di partecipazione sarà richiesta solo ed esclusivamente nel caso di Corso Confermato - avendo questo, raggiunto il minimo di partecipanti e altri requisiti - entro e non oltre i 10 giorni prima della data di inizio Corso.
  5. Il Partecipante riceverà una email che conferma lo svolgimento del Corso e le modalità pagamento che prevedono bonifico bancario o bollettino postale, non è previsto il pagamento in contanti.
Cancellazione del Corso

Nel caso ci vediamo costretti a cancellare un Corso per cause di forza maggiore, l’Associazione provvederà a contattare il Socio per proporre una nuova data o, su richiesta, la restituzione dell’intero importo versato che sarà effettuato entro 7 giorni feriali tramite bonifico.

Recesso

In caso di richiesta di recesso da parte del partecipante, questo sarà rimborsato dell’intero importo versato se il recesso avviene entro 5 giorni (di calendario) prima dell’inizio del corso. Dal quarto all'ultimo giorno utile non è previsto alcun rimborso.

Prenota il tuo Corso

Seleziona il Talk

Seleziona il Corso da 120 minuti

Seleziona il Corso da 360 minuti

Privacy Policy

9 + 15 =

« Le case sono fatte per viverci, non per essere guardate. »

– Francis Bacon

« Nessun posto è bello come casa mia. »

– Noel Langley Il Mago di Oz

Share This