
Corso Linguaggio del corpo
Il linguaggio del corpo traduce infinite emozioni, pensieri e comportamenti verso l’altro. Il corso ci aiuterà a leggere e capire la psicologia del corpo.
Il Corso
A chi è rivolto questo Corso
Il programma del Corso
Linguaggio del corpo
- Alcolismo
- Anoressia
- Asma
- Balbuzie
- Bruxismo
- Bulima
- Colopatie
- Cuore
- Emicrania
- Fibromialgia
- Gastrite
- Ginecologia
- Gola
- Insonnia
- Prurito
- Rettocolite ulcerosa
- Reumatismo
- Tic
- Torcicollo
- Tossicodipendenza
- Ulcera
- Vertigine
Eventi di vita e salute
- Il rapporto tra mente e salute
- Classificazione dei traumi
- Fattori di rischio e prevenzione
- Misurare l’effetto degli eventi – stressanti
- Stress e sistema immunitario
- Il complesso di rinuncia-condanna
- Atteggiamento di impotenza-disperazione
- Atteggiamento dello spirito combattivo-positivo
Stress e salute
- Combatti o fuggi
- L’intricato circuito dello stess
- L’adattamento allo stress eccessivo
- Ansia e depressione nel soggetto stressato
- I messaggi del corpo
- Conoscere i meccanismi per evitarlo
Risorse per la guarigione
- Variabili individuali allo stress
- Non reagiamo alle cose ma a come le interpretiamo
- La mente che aiuta: integrazione e coerenza; conoscenza e consapevolezza
- Autoefficacia e pensiero positivo
- Lasciarsi aiutare
- La resilienza
- Diverse personalità; diverse soluzioni

Docente del corso
Title
SCHEDA DEL CORSO
Posizione
Non Attivo
Tipologia del Corso
T360
Target
Adulti e ragazzi
Sessioni
–
Date
Inizia il – termina il
Orari
–
Dove
–
Prenotazione
Richiesta entro il
Numero partecipanti richiesto
Min – Max
Accesso
Riservato ai Soci
Costo
–
Per informazioni
–
Note:
–
Regolamento per la partecipazione
Iscrizione al Corso, Cancellazione e Recesso
Iscrizione al Corso
- Per partecipare a questo Corso si deve essere Soci dell'Associazione iLIVE. L'iscrizione (tesseramento) può essere richiesta da questa PAGINA
- Una volta effettuato il tesseramento ci si potrà iscrivere al Corso tramite il Modulo di Prenotazione presente sulla pagina di ogni Corso (vedi sopra).
- La prenotazione al Corso non obbliga il contemporaneo pagamento della quota di partecipazione, questa avverrà in un secondo momento.
- Il Pagamento della quota di partecipazione sarà richiesta solo ed esclusivamente nel caso di Corso Confermato - avendo questo, raggiunto il minimo di partecipanti e altri requisiti - entro e non oltre i 10 giorni prima della data di inizio Corso.
- Il Partecipante riceverà una email che conferma lo svolgimento del Corso e le modalità pagamento che prevedono bonifico bancario o bollettino postale, non è previsto il pagamento in contanti.
Cancellazione del Corso
Nel caso ci vediamo costretti a cancellare un Corso per cause di forza maggiore, l’Associazione provvederà a contattare il Socio per proporre una nuova data o, su richiesta, la restituzione dell’intero importo versato che sarà effettuato entro 7 giorni feriali tramite bonifico.
Recesso
In caso di richiesta di recesso da parte del partecipante, questo sarà rimborsato dell’intero importo versato se il recesso avviene entro 5 giorni (di calendario) prima dell’inizio del corso. Dal quarto all'ultimo giorno utile non è previsto alcun rimborso.