
Corso Business English
Un corso di inglese per la tua professione. Conoscere la lingua inglese ormai non è più sufficiente se non si padroneggia il vocabolario legato al proprio ambito professionale o di studio: non riuscire a comprendere la terminologia del proprio settore può essere un grande limite per la propria carriera ed è indispensabile per essere competitivi e migliorarsi sotto il profilo professionale.
Il Corso
Our English for Business course teaches essential English language skills to help you communicate effectively in a range of business contexts.
A chi è rivolto questo Corso
- A tutti coloro interessati a migliorare il proprio inglese
- Insegnati
- Imprenditori
- Accompagnatori
- Traduttori
- Studenti
Il programma del Corso
Parole
Il vocabolario professionale
- Per comprendere le comunicazioni tra colleghi e clienti
- Per comunicare in modo più completo e professionale
- Per imparare le espressioni idiomatiche utilizzate nel proprio ambito lavorativo
La scrittura
Scrivere in Business English
- Per scrivere email e comunicazioni di lavoro
- Per preparare presentazioni, report e relazioni
- Scrivere in modo corretto testi tecnici
Parlare
Parlare in modo competente
- Per padroneggiare la lingua in tutte le situazioni, telefono, chat, videoconferenze
- Per gestire correttamente il rapporto con colleghi, clienti e fornitori
- Condurre le trattative e le vendite nel in modo efficace e profittevole
Le Professioni
BUSINESS LAW
- Per chi lavora negli uffici legali, o per chi deve dare degli esami importanti e vuole sentirsi preparato.
MARKETING & ADVERTISING - Per tutti coloro che lavorano nel marketing e comunicazione e che devono affrontare tutti i giorni un linguaggio tecnico.
SALES AND PURCHASING
- Per chi ha bisogno di comunicare efficacemente con clienti e colleghi in un ambito di business internazionale.
CUSTOMER CARE
- Per chi lavora presso i Customer Services e ha bisogno di un buon livello di inglese e abilità linguistiche.
BANKING AND FINANCE
- Per chi lavora in banca e e nella finanza e deve intraprendere trattative nel commercio con l’estero.
MEETINGS AND PRESENTATION
- Per chi deve gestire, organizzare o partecipare a meetings in inglese.
NEGOTIATIONS
- Per chi necessità di tecniche specifiche per migliorare l’abilità di negoziare in maniera professionale.

Docente del corso
Title
SCHEDA DEL CORSO
Posizione
Non Attivo
Tipologia del Corso
T360
Target
Adulti e ragazzi
Sessioni
–
Date
Inizia il – termina il
Orari
–
Dove
–
Prenotazione
Richiesta entro il
Numero partecipanti richiesto
Min – Max
Accesso
Riservato ai Soci
Costo
–
Per informazioni
–
Note:
–
Regolamento per la partecipazione
Iscrizione al Corso, Cancellazione e Recesso
Iscrizione al Corso
- Per partecipare a questo Corso si deve essere Soci dell'Associazione iLIVE. L'iscrizione (tesseramento) può essere richiesta da questa PAGINA
- Una volta effettuato il tesseramento ci si potrà iscrivere al Corso tramite il Modulo di Prenotazione presente sulla pagina di ogni Corso (vedi sopra).
- La prenotazione al Corso non obbliga il contemporaneo pagamento della quota di partecipazione, questa avverrà in un secondo momento.
- Il Pagamento della quota di partecipazione sarà richiesta solo ed esclusivamente nel caso di Corso Confermato - avendo questo, raggiunto il minimo di partecipanti e altri requisiti - entro e non oltre i 10 giorni prima della data di inizio Corso.
- Il Partecipante riceverà una email che conferma lo svolgimento del Corso e le modalità pagamento che prevedono bonifico bancario o bollettino postale, non è previsto il pagamento in contanti.
Cancellazione del Corso
Nel caso ci vediamo costretti a cancellare un Corso per cause di forza maggiore, l’Associazione provvederà a contattare il Socio per proporre una nuova data o, su richiesta, la restituzione dell’intero importo versato che sarà effettuato entro 7 giorni feriali tramite bonifico.
Recesso
In caso di richiesta di recesso da parte del partecipante, questo sarà rimborsato dell’intero importo versato se il recesso avviene entro 5 giorni (di calendario) prima dell’inizio del corso. Dal quarto all'ultimo giorno utile non è previsto alcun rimborso.