
Corso in Empowerment
Sviluppare il nostro potere.
Il Corso
Il programma del Corso
A chi è rivolto questo Corso
Sessioni del Corso
Che cos'è l'Empowerment
- Definizioni
- Processo e risultato
- Orientamento all’azione
- Interazione dinamica
- Ostacoli allo sviluppo del proprio potere personale
Self Empowerment
Approccio multilivello
- Empowerment PSICOLOGICO
- Empowerment ORGANIZZATIVO
- Empowerment di COMUNITÀ
- Empowerment e FAMIGLIA
Classificazioni Empowerment
In base al focus dell’intervento, è possibile distinguere 4 dimensioni:
- dimensione personale
- dimensione interpersonale
- dimensione micro-ambientale e organizzativa
- dimensione macro-ambientale o sociopolitica
Empowerment per la salute
Nell’ambito della promozione della salute, si definisce empowerment il processo attraverso il quale le persone acquisiscono un maggiore controllo rispetto alle decisioni e alle azioni che riguardano la propria salute.
L'empowerment e l'educazione del paziente
- Esprimere bisogni e preoccupazioni
- Individuare strategie per essere coinvolti nei processi decisionali
- Intraprendere azioni politiche e sociali per soddisfare i bisogni
Modelli di sviluppo dell'Empowerment
- La visione
- La motivazione
- L’azione
Misurare l'Empowerment
- La misura dell’empowerment
- Sychological empowerment scale at work (PES) – 1995 Spreitzer
- Empo – 2007 Francescato
- La scala di Laverack e Labonte – 2008
Misurare l'Empowerment
- La misura dell’empowerment
- Sychological empowerment scale at work (PES) – 1995 Spreitzer
- Empo – 2007 Francescato
- La scala di Laverack e Labonte – 2008

Docente del corso
Title
SCHEDA DEL CORSO
Posizione
Attivo
Tipologia del Corso
T120
Target
Adulti e ragazzi
Sessioni
–
Date
Inizia il – termina il
Orari
–
Dove
–Â
Prenotazione
Richiesta entro il
Numero partecipanti richiesto
Min – Max
Accesso
Riservato ai Soci
Costo
–
Per informazioni
–
Note:
–Â
Regolamento per la partecipazione
Iscrizione al Corso, Cancellazione e Recesso
Iscrizione al Corso
- Per partecipare a questo Corso si deve essere Soci dell'Associazione iLIVE. L'iscrizione (tesseramento) può essere richiesta da questa PAGINA
- Una volta effettuato il tesseramento ci si potrà iscrivere al Corso tramite il Modulo di Prenotazione presente sulla pagina di ogni Corso (vedi sopra).
- La prenotazione al Corso non obbliga il contemporaneo pagamento della quota di partecipazione, questa avverrà in un secondo momento.
- Il Pagamento della quota di partecipazione sarà richiesta solo ed esclusivamente nel caso di Corso Confermato - avendo questo, raggiunto il minimo di partecipanti e altri requisiti - entro e non oltre i 10 giorni prima della data di inizio Corso.
- Il Partecipante riceverà una email che conferma lo svolgimento del Corso e le modalità pagamento che prevedono bonifico bancario o bollettino postale, non è previsto il pagamento in contanti.
Cancellazione del Corso
Nel caso ci vediamo costretti a cancellare un Corso per cause di forza maggiore, l’Associazione provvederà a contattare il Socio per proporre una nuova data o, su richiesta, la restituzione dell’intero importo versato che sarà effettuato entro 7 giorni feriali tramite bonifico.
Recesso
In caso di richiesta di recesso da parte del partecipante, questo sarà rimborsato dell’intero importo versato se il recesso avviene entro 5 giorni (di calendario) prima dell’inizio del corso. Dal quarto all'ultimo giorno utile non è previsto alcun rimborso.
Prenota il tuo Corso
« L’empowerment è un processo dell’azione sociale attraverso il quale le persone, le organizzazioni e le comunità acquisiscono competenza sulle proprie vite, al fine di cambiare il proprio ambiente sociale e politico per migliorare l’equità e la qualità di vita. »