
Corso di Astronomia
L’astronomia osserva e studia, con leggi fisiche, quindi oggettive e non interpretabili, il cielo.
Il Corso
In allestimento
Il programma del Corso
 In allestimento
A chi è rivolto questo Corso
In allestimento
Sessioni del Corso
Lezioni di base
- Che cosa è l’astronomia
- Che cosa studia
- Astrofisica e Cosmologia
- L’astronomo
A cosa serve l'astronomia
- L’uomo e le origini
- Computer
- Satelliti di navigazione
- Telecomunicazioni
- Impianti energetici
Che cosa fa un astronomo
- L’investigazione
- La raccolta dei dati
- Le scoperte
- Gli strumenti
L'universo
- Pianeti
- Stelle
- Nebuolose
- Ammassi stellari
- Galassie
- Ammassi di galassie
- Grandezze
Il sistema solare
- Il Sole
- I pianeti rocciosi
- I pianeti gassosi
- La Luna
- Asteroidi
- I satelliti nel sistema solare
- I pianeti nani
- Le comete
- Oltre il sistema solare
Le stelle
- Le stelle: che cosa sono
- DiversitÃ
- Vita delle stelle
- Vita e morte delle stelle
- Le nebulose
- Gli ammassi stellari
- Le galassie

Docente del corso
Title
SCHEDA DEL CORSO
Posizione
Attivo
Tipologia del Corso
T120
Target
Adulti e ragazzi
Sessioni
–
Date
Inizia il – termina il
Orari
–
Dove
–Â
Prenotazione
Richiesta entro il
Numero partecipanti richiesto
Min – Max
Accesso
Riservato ai Soci
Costo
–
Per informazioni
–
Note:
–Â
Regolamento per la partecipazione
Iscrizione al Corso, Cancellazione e Recesso
Iscrizione al Corso
- Per partecipare a questo Corso si deve essere Soci dell'Associazione iLIVE. L'iscrizione (tesseramento) può essere richiesta da questa PAGINA
- Una volta effettuato il tesseramento ci si potrà iscrivere al Corso tramite il Modulo di Prenotazione presente sulla pagina di ogni Corso (vedi sopra).
- La prenotazione al Corso non obbliga il contemporaneo pagamento della quota di partecipazione, questa avverrà in un secondo momento.
- Il Pagamento della quota di partecipazione sarà richiesta solo ed esclusivamente nel caso di Corso Confermato - avendo questo, raggiunto il minimo di partecipanti e altri requisiti - entro e non oltre i 10 giorni prima della data di inizio Corso.
- Il Partecipante riceverà una email che conferma lo svolgimento del Corso e le modalità pagamento che prevedono bonifico bancario o bollettino postale, non è previsto il pagamento in contanti.
Cancellazione del Corso
Nel caso ci vediamo costretti a cancellare un Corso per cause di forza maggiore, l’Associazione provvederà a contattare il Socio per proporre una nuova data o, su richiesta, la restituzione dell’intero importo versato che sarà effettuato entro 7 giorni feriali tramite bonifico.
Recesso
In caso di richiesta di recesso da parte del partecipante, questo sarà rimborsato dell’intero importo versato se il recesso avviene entro 5 giorni (di calendario) prima dell’inizio del corso. Dal quarto all'ultimo giorno utile non è previsto alcun rimborso.