ROMA IL NATALE 2016 NEI MUSEI
Dal 26 Dicembre all’8 Gennaio sarà possibile visitare numerosi Musei nel Comune di Roma con ingresso gratuito. Altri luoghi ospiteranno numerose iniziative che comprendono musica, teatro, visite guidate, degustazioni e attività per bambini.
– 26 Dicembre / 8 Gennaio 2016 –
Dalla musica jazz all’opera, dal teatro alla grande letteratura: i Musei in Comune di Roma si preparano alle feste di Natale con un programma di iniziative promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura in collaborazione con importanti istituzioni della città: Ambasciata di Grecia, Casa del Jazz, Roma Tre Università degli Studi, Teatro dell’Opera di Roma e Teatro di Roma.
Programma in sintesi:
Musei Capitolini Piazza del Campidoglio, 1 Tutti i giorni ore 9.30-19.30 – 31 Dicembre
Terrazza Caffarelli, 26 e 30 Dicembre ore 15.00 – 6 Gennaio ore 15.00 | Magie e palloncini
Centrale Montemartini Via Ostiense, 106 martedì-domenica ore 9.00-19.00 31 dicembre ore 9.00-14.00 MOSTRA | Sala del treno di Pio IX. Centrale Montemartini, capolavori da scoprire 26 Dicembre ore 16.00 – 31 Dicembre ore 11.00 – 2 Gennaio ore 11.00 – 3 Gennaio ore 16.00 | Sulla cima dell’Olimpo
MACRO Via Nizza, 138 martedi-domenica ore 10.30-19.30 31 Dicembre
Aperitivo con i campioni 3 Gennaio ore 11.00
MACRO Testaccio, Piazza Orazio Giustiniani, 4 martedì-domenica MOSTRE | Giorgio Ortona.
Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali Via IV Novembre 94 tutti i giorni ore 9.30-19.30 31 Dicembre ore 9.30-14.00
Museo dell’Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo Via Tomacelli) tutti i giorni ore 9.30-19.30 – 31 Dicembre ore 9.30-14.00
Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, Viale Fiorello La Guardia, martedì-venerdì ore 10.00-16.00 sabato e domenica ore 10.00 – 19.00 – 31 Dicembre ore 10.00-14.00
Galleria d’Arte Moderna, Via Francesco Crispi, 24 martedì-domenica ore 10.00-18.30 – 31 Dicembre ore 10.00-14.00
Museo Napoleonico, Piazza di Ponte Umberto I, martedì-domenica ore 10.00 – 18.00 31 dicembre ore 9.30-14.00
Concerto Jazz, Jam al Museo, 26 e 30 Dicembre ore 16.
Concerto Armonie antiche in tempi moderni. 29 Dicembre ore 16.30
Concerto 3 Gennaio ore 16.30, una selezione di brani tratti da “la Traviata”
Concerto 4 Gennaio ore 16.30, Opera senza confini. Una selezione di brani da: Rossini, Offenbach, Delibes, Reger, Bizet, Monteverdi, Puccini e Mozart
Museo Pietro Canonica, Villa Borghese, Viale Pietro Canonica (Piazza di Siena), 2 martedì-domenica ore 10.00-16.00 – 31 Dicembre ore 10.00-14.00
Letteratura, Un Natale fantastico tra fantascienza, horror e classici americani 26 Dicembre ore 11.30
Letteratura 3 Gennaio ore 11.30, Il Cinema Libro – La mia Africa, lettura di pagine dal romanzo di K. Blixen
Letteratura 4 Gennaio ore 11.30 Il Cinema Libro – L’età dell’innocenza, lettura di pagine dal romanzo di E. Wharton
Dal belcanto alla tradizione greca (Chopin, Donizetti, Puccini, Arditi), 7 Gennaio ore 11.30
Museo delle Mura, Via di Porta San Sebastiano, 18 martedì-domenica 9.00-14.00
Un Natale fantastico tra fantascienza, horror e classici americani, 28 Dicembre ore 11.30
Museo di Roma, Piazza Navona, 2 martedì-domenica ore 9.00-14.00 MOSTRE | Artemisia Gentileschi
Musei di Villa Torlonia, Via Nomentana 70 martedì-domenica ore 9.00-19.00 – 31 Dicembre ore 9.00-14.00
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Largo di Porta San Pancrazio martedì-venerdì ore 10.00 -14.00 – sabato, domenica e festivi ore 10.00 – 18.00
Natale Patriota. Versi e strofe degli autori a cavallo dei due secoli. Riscoprire la storia del Risorgimento 27 Dicembre ore 11.003 – Gennaio ore 11.00
Un Natale fantastico tra fantascienza, horror e classici americani, 2 Gennaio ore 11.30
Un Natale fantastico tra fantascienza, horror e classici americani. L’albero di Natale di Robert Bloch (l’autore di Psycho), 5 Gennaio ore 11.30
Villa di Massenzio, Via Appia Antica, 153 martedì-domenica ore 10.00-16.00 – 31 Dicembre ore 10.00-14.00
Museo Civico di Zoologia, Via Ulisse Aldovrandi, 18 martedì-domenica ore 9.00-19.00 31 Dicembre ore 9.00-14.00 MOSTRA | Zanne, corazze e veleni
Planetario gonfiabile presso Technotown, Via Spallanzani, 1/A ‘Planetario gonfiabile’
Articoli correlati
RAFFAELLO. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate – Mostra
RAFFAELLO in mostra all’Accademia di San LucaAccademia di San Luca Mostre La mostra è a cura di Francesco Moschini, Valeria Rotili, Stefania Ventra ∼ 21 ottobre 2020 - 30 gennaio 2021 ∼Raffaello Sanzio 1520 Urbino | Roma 2020Il 21 ottobre 2020 l'Accademia Nazionale di...
DOMENICA AL MUSEO – ROMA
Domeniche Gratuite al MuseoAccesso gratuito ai musei e agli altri istituti e luoghi dellacultura la prima domenica del mese. ∼ Musei gratis Roma domenica 1 ottobre 2023 ∼L’iniziativa "Una Domenica al Museo" permette a i tutti i cittadini di accedere gratuitamente...
La Roma della Repubblica – Mostra
La Roma Repubblicana in mostra ∼ Dicembre 2020 luglio 2021 | Musei Capitolini Roma ∼ Roma Piazza del Campidoglio I prestigiosi e bellissimi Musei Capitolini ospiteranno la grande mostra sulla Roma Repubblicana, il secondo grande periodo, durato quasi mezzo millennio,...