Rinascere dalle distruzioni
EBLA, NIMRUD, PALMIRA
La mostra è dedicata alla ricostruzione – in 3D – di alcuni dei siti archeologici di notevole antichità e interesse storico tra Iraq e Siria. Siti che hanno subito recenti danni o distruzioni dovute all guerre in corso. Per gli storici e appassionati è interessante poter vedere da vicino monumenti straordinari per la loro storia, difficilmente visitabili in sito per ovvi motivi. Basti ricordare la biblica Nimrud, città fu fondata nel XIII secolo a.C. da Salmanassar I, ma si pensa che sia molto più antica; Ebla, studiata e scavata dall’Italiano Paolo Matthiae riportando in luce l’archivio reale della città, con più di 17.000 tavolette scritte in caratteri cuneiformi, fonte inestimabile di informazioni; Palmira che non ha bisogno di presentazioni e già in tempi antichi considerata tra le più importanti città della Siria, spesso definita la Roma d’Oriente. Una mostra da non perdere.

INFORMAZIONI UTILI
Colosseo
Date
dal 7 OTTOBRE al 11 DICEMBRE 2016
Sito ufficiale
Articoli correlati
RAFFAELLO. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate – Mostra
RAFFAELLO in mostra all’Accademia di San LucaAccademia di San Luca Mostre La mostra è a cura di Francesco Moschini, Valeria Rotili, Stefania Ventra ∼ 21 ottobre 2020 - 30 gennaio 2021 ∼Raffaello Sanzio 1520 Urbino | Roma 2020Il 21 ottobre 2020 l'Accademia Nazionale di...
DOMENICA AL MUSEO – ROMA
Domeniche Gratuite al MuseoAccesso gratuito ai musei e agli altri istituti e luoghi dellacultura la prima domenica del mese. ∼ Musei gratis Roma domenica 1 ottobre 2023 ∼L’iniziativa "Una Domenica al Museo" permette a i tutti i cittadini di accedere gratuitamente...
La Roma della Repubblica – Mostra
La Roma Repubblicana in mostra ∼ Dicembre 2020 luglio 2021 | Musei Capitolini Roma ∼ Roma Piazza del Campidoglio I prestigiosi e bellissimi Musei Capitolini ospiteranno la grande mostra sulla Roma Repubblicana, il secondo grande periodo, durato quasi mezzo millennio,...