Pinturicchio pittore dei Borgia
~ In mostra presso ai Musei Capitolini ~

Bernardino di Betto Betti "Pinturicchio"
Perugia, 1452 circa – Siena, 11 dicembre 1513
Una mostra affascinante di splendidi dipinti realizzati nel tardo quattrocento a Roma. La mostra ha come protagonista un dipinto molto particolare di uno degli artisti più acclamati ed estroversi del nostro Rinascimento: il perugino Bernardino di Betto, detto il Pintoricchio (1452 ca. – 1513). L’opera in mostra è la Madonna del Pintoricchio, accanto al più noto Bambin Gesù delle mani.
L’opera fu esposta e ammirata nei nuovi appartamenti papali. Giorgio Vasari si interessò a quest’opera per la scena che ritraeva il Papa in ginocchio davanti alla Madonna col Bambino benedicente, ritenuta da molti dell’epoca, il ritratto dell’amante del papa, la giovane e bella Giulia Farnese. Così scrive il Vasari: “Sopra la porta d’una camera la Signora Giulia Farnese per il volto d’una Nostra Donna: et nel medesimo quadro la testa di esso Papa Alessandro”. Per la presunta presenza di Giulia Farnese nella figura della Madonna, e non escludendo che il Bambino ritraesse uno dei figli del Borgia, non mancarono gli scandali e purtroppo gli interventi di censura da parte di Giulio II che ridurranno il dipinto in più frammenti una volta rimosso dalla parete. Ma abbiamo un’idea del dipinto grazie a una copia realizzata dal pittore mantovano Pietro Fachetti nel 1612.
La mostra “Pintoricchio pittore dei Borgia” prevede inoltre l’esposizione di 33 opere scelte del Rinascimento: ritratti della famiglia Borgia, dipinti di Bernardino di Betto, la Crocifissione della Galleria Borghese, le Madonne della Pace di San Severino Marche. Sono anche presenti 7 antiche sculture di età romana, provenienti dalle collezioni dei musei capitolini a completamento della mostra.
INFORMAZIONI UTILI
Pinturicchio pittore dei Borgia
Luogo
Musei Capitolini | Palazzo Caffarelli
Orari
19.30 – 19.30 (Tutti i giorni)
Ingresso
Biglietto
Catalogo
Gamgemi Editore
Sito ufficiale
museicapitolini.org

Articoli correlati
Daje de Alberi
Riforestare le strade di Roma ∼ E' il progetto "Condivide et Albera" dell'Associazione Daje de Alberi di Roma ∼Siamo molto felici di aver conosciuto da pochi giorni Lorenzo Cioce, fondatore, e altri membri e attivisti dell'Associazione No Profit "Daje de alberi", da...
Infiorata Roma 2018
INFIORATA STORICA DI ROMA VII EDIZIONE ∼ 29 Giugno 2018 ∼Pro Loco Roma Con il Patrocinio di Regione Lazio e il Municipio Roma I (Centro storico), venerdì 29 giugno si terrà l’VIII Edizione dell’Infiorata storica di Roma. La manifestazione è stata inserita nella...
Il romanzo di Michele Iannelli alla Libreria Spartaco
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO NOIR“LO STRANO NATALE DEL DOTTOR SOSSI”La professoressa Antonella Ricciardi, giornalista e scrittrice, presenta il romanzo e intervista l’autore Michele Iannelli- 18 Maggio 2018 ore 18,00 libreria SPARTACO -La libreria Spartaco ha aperto i...