“MIC” la nuova Card per accedere ai Musei Civici di Roma

Gen 2, 2018 | Roma Musei e Mostre

Presentazione della car mic

CARD MIC

LA NUOVA TESSERA PER ACCEDERE AI MUSEI CIVICI DI ROMA
AL COSTO DI 5 EURO!
L’ingresso ai Musei è valido per un intero anno

Acquistando la Card MIC al costo di 5 euro, i residenti permanenti o temporanei di Roma potranno accedere per tutto l’anno al circuito dei Musei Civici di Roma comprendendo anche eventuali mostre in corso nei medesimi musei. La nuova Card è stata approvata nel Bilancio 2018-2020. A nostro avviso l’iniziativa del Comune di Roma è una straordinaria occasione per tutti i cittadini amanti dell’arte e della storia della propria città di approfondire e conosce Musei ancora non visitati, e contemporaneamente partecipare attivamente alle celebrazioni del 2018 come Anno Europeo del Patrimonio Culturale.

Quai sono i musei visitabili con la Card MIC?
Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis, Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Museo della Centrale Montemartini, Musei di Villa Torlonia, Museo di Zoologia, i quali si aggiungono ai musei già a ingresso gratuito: Museo di scultura antica Giovanni Barracco, Villa di Massenzio e Museo di Casal de’ Pazzi Museo Carlo Bilotti, Museo Canonica, Museo Napoleonico, Museo delle Mura, Museo della Repubblica Romana e della Memoria garibaldina.

La nuova Card MIC sarà disponibile dalla primavera del 2018, inizialmente attraverso le Biblioteche di Roma “Bibliotu“ presenti nella maggior parte del municipi della città.

2018 - ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE

Così spiega il Sindaco di Roma Virginia Raggi sull’iniziativa “Una grande opportunità per chi vive a Roma. Avere la possibilità di entrare nei musei e visitare liberamente le mostre, al solo costo di 5 euro l’anno, vuol dire potersi riappropriare degli spazi culturali cittadini, vuol dire sentirsi a casa in tutta Roma. Mi auguro che questo strumento permetta a chi vive nella Capitale di trascorrere più tempo nei luoghi della cultura, per conoscere, scoprire e approfondire l’immenso patrimonio storico e artistico così come la vita culturale contemporanea della nostra città”.

“Questo è un passo decisivo verso l’accessibilità e la fruibilità della cultura per chi vive a Roma. I nostri Musei sono e saranno sempre di più delle grandi piazze pubbliche, dei luoghi in cui dare qualità al proprio tempo insieme agli altri. L’obiettivo è generare curiosità nelle persone, offrirgli l’occasione di passare diversamente anche solo una parte della propria giornata e attrarre sempre più coloro che normalmente hanno minori opportunità di accesso a questi luoghi. Dobbiamo essere tutti grati alla Sovrintendenza Capitolina per il lavoro che ogni giorno fa il cui successo é la condizione che ha reso possibile l’introduzione di questa libertà” – Luca Bergamo Vicesindaco di Roma.

La nostra Associazione è impegnata a organizzare visite guidata su Roma per i suoi Soci e grazie a questa iniziativa molti cittadini, e in particolare nuclei familiari numerosi, potranno visitare con noi i numerosi e interessanti musei civici della città a costi accessibili senza dimenticare la comodità di evitare lunghe file per i biglietti.

INFORMAZIONI UTILI

L'App MIC

 

le altre App MIC disponibili

  • Musei Capitolini
  • Museo dell’Ara Pacis
  • Mercati di Traiano
  • Museo Napoleonico

SITO UFFICIALE
museiincomuneroma.it

LE APP DEI MUSEI IN COMUNE DI ROMA
Sono state create diverse App a disposizione dei visitatori dei Musei Civici di Roma, disponibili per iPhone e Amartphone Android, gratuite alcune a pagamento.

Scopriamo l’App gratuita

MIC ROMA
E’ la prima App realizzata utile per consultare tutte le informazioni MUSEI IN COMUNE di Roma aggiornata in tempo reale su eventi e mostre e attività didattiche (in corso e in programma) dei 20 musei che fanno parte del circuito MiC Roma e siti archeologici di grande interesse storico e culturale della città.

L’App è suddivisa in sezioni:

MUSEI con descrizioni delle singole sedi, orari e biglietti
MOSTRE – EVENTI – DIDATTICA con aggiornamenti in tempo reale
GALLERIA foto e video su musei e siti
MAPPA localizzazione e indicazioni stradali

Dove scaricare l’App MIC Roma

itunes.apple.com/it/app/mic-roma/id492614208?mt=8
play.google.com/store/apps/details?id=it.sebina.roma.musei

costo: gratis
lingue: italiano e inglese

Articoli correlati

DOMENICA AL MUSEO – ROMA

DOMENICA AL MUSEO – ROMA

Domeniche Gratuite al MuseoAccesso gratuito ai musei e agli altri istituti e luoghi dellacultura la prima domenica del mese. ∼ Musei gratis Roma domenica 1 gennaio 2023  ∼L’iniziativa "Una Domenica al Museo" permette a i tutti i cittadini di accedere gratuitamente...

leggi tutto
Follows
Share This