La psicologia nascosta nei capolavori dell’arte svelata da Troisi.

Apr 7, 2013 | Psicologia e Neuroscienze

Arte e cervello

Copertina del libro la mente dipintaSi può parlare di scienza del comportamento anche a partire da un quadro. Di solito avviene l’opposto: si decide l’argomento, lo si sviluppa e se si è grandi conoscitori del mondo dell’arte o si è un po’ esperti con le ricerche online si riesce ad associare l’immagine dell’opera d’arte più adatta a illustrare il concetto. Qualcuno ha provato a parlare di scienza della mente andando a sondare quel che accade nel cervello mentre si guarda un dipinto. Ma da qui a fare inferenze su quel che la mente prova davvero davanti a un capolavoro ancora ce ne vuole. […]

Fonte | La psicologia nascosta nei capolavori dellarte svelata da Troisi | Arte e Salute.

Articoli correlati

La teoria delle finestre rotte

La teoria delle finestre rotte

PSICOLOGIA SOCIALE ∼ Philip Zimbardo ∼ Nel 1969, presso l’Università di Stanford (USA), il professor Philip Zimbardo ha condotto un esperimento di psicologia sociale. Lasciò due auto abbandonata in strada, due automobili identiche, la stessa marca, modello e...

leggi tutto
Share This