Gli esercizi mentali che alleviano lo stress

Ott 27, 2017 | Psicologia e Neuroscienze

Immagine di donna

Una nuova ricerca sullo stress e cervello

∼ Max-Planck-Institut ∼

Una nuova sperimentazione condotta in Germania ha dimostrato che alcuni specifici esercizi mentali possono migliorare varie facoltà cognitive e la risposta allo stress. Il risultato è accompagnato anche da un ispessimento della materia grigia, in cui si trova la maggior parte dei neuroni del cervello.

Una serie di esercizi mentali protratti per lungo tempo può indurre una ristrutturazione nel cervello che migliora alcune capacità cognitive e riduce alcuni indicatori di stress. Il risultato è stato descritto in due articoli pubblicati sulla rivista “Science Advances” da ricercatori del Max-Planck-Institut per le neuroscienze e le scienze cognitive umane di Leipzig, in Germania.

[Fonte lescienze.i]

Articoli correlati

La teoria delle finestre rotte

La teoria delle finestre rotte

PSICOLOGIA SOCIALE ∼ Philip Zimbardo ∼ Nel 1969, presso l’Università di Stanford (USA), il professor Philip Zimbardo ha condotto un esperimento di psicologia sociale. Lasciò due auto abbandonata in strada, due automobili identiche, la stessa marca, modello e...

leggi tutto
Sappiamo gestire le frustrazioni?

Sappiamo gestire le frustrazioni?

SAPPIAMO GESTIRE LE FRUSTRAZIONI? ∼ Psicologia del comportamento ∼ La realizzazione e l’affermazione della propria identità avviene attraverso dei processi di tentativo e di errore; l’ansia attiva ci orienta a formulare progetti, a raggiungere obiettivi e a...

leggi tutto
Share This