GENI E INVECCHIAMENTO
∼ King’s College di Londra ∼
Un gruppo di ricerca del King’s College di Londra e dell’Università di Leicester avrebbe “identificato per la prima volta le varianti geniche associate all’invecchiamento biologico umano”. Lo rivela una nota stampa KCL. Lo studio è pubblicato su Nature Genetics (Codd V et al., Common variants near TERC are associated with mean telomere length, Nature Genetics, 7 Feb 2010).
Il gruppo di ricerca britannico ha analizzato nell’intero genoma umano più di 500.000 variazioni geniche, identificando e studiando il ruolo delle varianti localizzate in prossimità del “gene TERC”.
“Vi sono due forme di invecchiamento: quello cronologico e quello biologico, che più risultare più o meno accelerato rispetto al tempo dell’orologio… Le varianti geniche identificate si trovano in prossimità del gene TERC, già noto per il suo ruolo nel mantenimento della lunghezza dei telomeri. Il nostro studio dimostra che gli individui portatori di questa variante invecchiano prima delle altre. La scoperta ha importanti implicazioni per comprendere malattie quali il cancro e i disturbi dell’invecchiamento”, ha dichiarato Tim Spector del King’s College, autore principale dello studio. […continua]
[Fonte brainfactor.it]
Articoli correlati
La Floriterapia di Bach insegnata a tutti
Corso Floriterapia di Bach Che cos'è la floriterapia di Bach? Quali sono i benefici dei Fiori di Bach? Chi è Edward Bach? Il Corso Floriterapia di Bach si svolge a Roma ∼ 4 Febbraio 2018 La floriterapia di Edward Bach è un sistema terapeutico costituito da trentanove...
Le vaccinazioni e il sistema immunitario infantile
VACCINI INFANTILI ∼ Avviata la ricerca biomedica sull'autismo | Bari Convegno 2016 ∼ I“1st European Conference of Biomedical Research and Treatments for Autism Epidemia Autismo: Dalle sue origini ambientali alle possibili cure" [Fonte sipnei.it]...
Corso SIPNEI | Piacenza 18 Novembre 2016
Formazione in PNEI con riferimento alle prime fasi della vita ∼ Corso PNEI ∼ Conferenza introduttiva di Francesco Bottaccioli. Con il patrocinio della AUSL di Piacenza. Il corso si rivolge non solo ai medici e agli operatori sanitari (biologi, nutrizionisti,...