Festival Letterature Roma XVI Edizione 2017

Lug 6, 2017 | Eventi, Libri

Il palco con Chiara Lalli

Letterature Festival Internazionale di Roma XVI edizione

∼ Le lettura decisive per la vita che sono sentieri che bisognerebbe imparare a seguire come avventurieri | Le serate alla Basilica di Massenzio ∼

Ad ogni autore è stata chiesta una riflessione o un racconto che – partendo dalla citazione di un brano di un altro autore la cui lettura lo abbia coinvolto, commosso o entusiasmato facendolo sentire nella “pienezza della vita” e del pensiero, rendendogli chiaro il valore inestimabile della lettura – possa trasmettere al pubblico questo stesso sentire. Da autore ad autore, da lettore a lettore, da scrittore a lettore e da lettore a scrittore, in un meraviglioso gioco di rimandi quale è la letteratura. E’ questa l’idea portante della XVI edizione del Festival, splendidamente visualizzata dall’opera originale che l’artista Marco Tirelli ha realizzato appositamente per LETTERATURE 2017.

Numerosi gli autori italiani e stranieri presenti in questa edizione:
Hhisham Matar, Amitav Ghosh, Donatella Di Pietrantonio, Leila Slimani, Silvia Avallone, Chiara Lalli, Giuseppe Montesano, Harald Gilbers, Brigitte Glaser, Andreas Pflüger, Marcello Fois, Antonella Lattanzi, Antonio Manzini, Alessandro Robecchi, Colm Tóibín, Mathias Enard, Jenny Erpenbeck , Jonas Hassen Khemiri, László Krasznahorkai, Ali Smith, Lisa Hilton, Maurizio De Giovanni, Katie Kitamura, Inge Schilperoord, Jan Brokken, Viet Thanh Nguyen, Hanif Kureishi, Melania Mazzucco, Nicola Gardini, Francesco Ursini, Mariangela Gualtieri, Francesca Cavallo, Elena Favilli.

Martedì 11 Luglio
Maestri e non
Autori: LISA HILTON – MAURIZIO DE GIOVANNI – KATIE KITAMURA – INGE SCHILPEROORD
Attore: Filippo Nigro
Musica: Andrea Pesce (synth), Cristiano De Fabritiis (synth e drum machine) e Lemon lights (live elettrnics)

Giovedì 13 Luglio
Incroci e destini
Autori: JAN BROKKEN – VIET THANH NGUYEN – HANIF KUREISHI – MELANIA MAZZUCCO
Attore: Matteo Lai
Musica: Gilda Buttà (pianoforte) e Luca Pincini (Violoncello)

Martedì 18 Luglio
Ritorno dall’esilio: Ovidio 2000 anni dopo
Autori: NICOLA GARDINI – MARIANGELA GUALTIERI – FRANCESCO URSINI – ANNA BONAIUTO
In collaborazione con TRECCANI CULTURA
Musica : Ivano Battiston (fisarmonica)

Venerdì 21 Luglio
Bambine che non spengono la luce
Autrici: FRANCESCA CAVALLO – ELENA FAVILLI
Attrice: Valentina Cervi
Musica: Elettra Bargiacchi

INFORMAZIONI UTILI

Festival Letterature Roma XVI ediz.

Luogo
Basilica di Massenzio

Indirizzo
Via dei Fori Imperiali

Orari
dalle 21:00

Ingresso
Biglietto (botteghino Fori Imperiali)

Sito ufficiale
festivaldelleletterature.it

Organizzazione
Il Festival Letterature Roma è a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma, promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma e organizzata da Zètema Progetto Cultura. L’ideazione e coordinamento del programma alla Basilica di Massenzio e alla Casa delle Letterature è di Maria Ida Gaeta con la regia di Fabrizio Arcuri, mentre il coordinamento del programma di incontri nelle Biblioteche è di Simona Cives.
La manifestazione è realizzata con la collaborazione di Ambasciate e Istituti culturali italiani e stranieri: Ambasciata degli Stati Unii d’America, American Academy Rome, Ambasciata di Svezia, Accademia di Francia Villa Medici, Goethe Institut Rome, Treccani Cultura, Fondazione Volume!, Comune di Torricella Peligna, Fondazione Bellonci, Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

Articoli correlati

Daje de Alberi

Daje de Alberi

Riforestare le strade di Roma ∼ E' il progetto "Condivide et Albera" dell'Associazione Daje de Alberi di Roma ∼Siamo molto felici di aver conosciuto da pochi giorni Lorenzo Cioce, fondatore, e altri membri  e attivisti dell'Associazione No Profit "Daje de alberi", da...

leggi tutto
SANTA CECILIA PRESENTA: I CONCERTI D’ESTATE 2021

SANTA CECILIA PRESENTA: I CONCERTI D’ESTATE 2021

Musica immagini e parole∼ 6 luglio / 29 settembre 2021 | Auditorium Parco della Musica di Roma ∼ Direttore  d'Orchestra Direttore Musicale dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma A seguito dell'annuncio al pubblico della ripartenza della...

leggi tutto
Share This