Daje de Alberi

Dic 1, 2022 | Eventi

palazzo velli expo roma

Riforestare le strade di Roma

∼ E’ il progetto “Condivide et Albera” dell’Associazione Daje de Alberi di Roma ∼

Siamo molto felici di aver conosciuto da pochi giorni Lorenzo Cioce, fondatore, e altri membri  e attivisti dell’Associazione No Profit “Daje de alberi“, da pochi anni seriamente impegnata nella riforestazione delle strade di Roma, che prevede di impiantare nuovi alberi, e non di piccola taglia, come si vede dalle foto. Ma qui si è andati oltre le buone intenzioni, le parole o la buona volontà, questo bel gruppo di persone sta agendo energicamente e con grande entusiasmo, sempre assistiti da professionisti, nella scelta di cosa e dove impiantare, una condizione che raramente si vede in opera nella nostra grande e complessa città. Basti pensare che solo nell’arco di una giornata, sabato 29 novembre, con noi presenti, sono stati impiantati oltre 30 nuovi alberi!
A Lorenzo e al suo gruppo va tutta la nostra gratitudine e supporto, per un tema che alla nostra Associazione è, e sempre lo sarà, di grande priorità: la tutela del verde, dei giardini e degli alberi sono per Roma una naturale complemento storico/urbanistico sin dalla sua fondazione, dove, tra i suoi boschi sacri, si sono decise le sorti politiche e religiose della nuova città, e tale deve rimanere per gli anni a venire.
Pubblichiamo con piacere il comunicato stampa ricevuto da Vito Cioce, che ringraziamo per la sua cortesia.

Comunicato Stampa Daje de Alberi fine 2022

Riforestare le strade di Roma, passo dopo passo, prendendosi cura e innaffiando gli alberi, per almeno due anni dal giorno della messa a dimora, con l’impegno costante di volontari, residenti e commercianti. Una presenza costante sul territorio per contrastare l’inquinamento, mitigare gli effetti del cambiamento climatico e favorire l’interazione sociale.
Sono gli obiettivi dell’Associazione di tutela ambientale Daje de Alberi, presieduta dal fondatore Lorenzo Cioce, che ha organizzato due grandi eventi con la messa a dimora di 48 alberi.
Sabato scorso ne sono stati piantati 29 al Nomentano (ligustri, aceri, oleandri, peri e lagerstroemia) tra piazza Marucchi e le vie: Boldetti, Ungarelli, Marliano, Tommasini, Gatteschi. E’ stata una festa per l’intero quartiere ed è stata l’occasione per riaffermare i princìpi di Daje de Alberi: favorire la biodiversità, curare gli alberi e lavorare di squadra in collaborazione con gli operatori dei Vivai Aurelia che hanno effettuato gli impianti con rara professionalità. Alla messa a dimora hanno presenziato, tra gli altri, il consigliere di Roma Capitale Valerio Casini, la presidente del II Municipio, Francesca Del Bello, l’assessora ai Lavori Pubblici Paola Rossi, il delegato allo Sport Alessandro Cavaliere, il consigliere Marco Dolfi e, per la Regione, la Responsabile dell’Ufficio di scopo per i piccoli Comuni e contratti di fiume, Cristiana Avenali. Hanno confermato il loro sostegno sul campo le Associazioni ambientaliste Amuse e Insieme per Aguzzano.
Venerdì prossimo 2 dicembre saranno piantati altri 19 alberi vicino piazza Bologna e nella zona universitaria. L’appuntamento è alle 10 a Largo Ettore Marchiafava e alle 11 in via Catanzaro.
Gli eventi rientrano nel piano di riforestazione e rigenerazione “Condivide Et Albera” con il patrocinio gratuito della Regione Lazio e dell’Assessorato all’Ambiente del II Municipio e la cooperazione fondamentale del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale.
Il progetto, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030, è sostenuto dalla Fondazione Capellino e si avvale della consulenza scientifica di Francesco Ferrini, docente di Arboricoltura all’Università di Firenze. Saranno complessivamente 150 i nuovi alberi messi a dimora entro dicembre 2023.

Sito ufficiale:
www.dajedealberi.com

Social:
www.faceboook.com/dajedealberi
www.instagram.com/dajedealberi

Photo Gallery

Articoli correlati

Infiorata Roma 2018

Infiorata Roma 2018

INFIORATA STORICA DI ROMA VII EDIZIONE ∼ 29 Giugno 2018 ∼Pro Loco Roma Con il Patrocinio di Regione Lazio e il Municipio Roma I (Centro storico), venerdì 29 giugno si terrà l’VIII Edizione dell’Infiorata storica di Roma. La manifestazione è stata inserita nella...

leggi tutto
Salsomaggiore Terme tra libri e benessere

Salsomaggiore Terme tra libri e benessere

PRESENTAZIONE DEL ROMANZO NOIR “LO STRANO NATALE DEL DOTTOR SOSSI”Intervista con lo scrittore Michele Iannelli 31 Marzo 2018 ore 18:00 | Salsomaggiore TermeLa presentazione di un nuovo libro è sempre motivo di interesse e un’opportunità di incontro con i loro autori,...

leggi tutto
Share This