Ci sentiamo superiori, ma non è così
Un “bug” nel cervello ce lo fa credere.
[su_spacer size=”12″]
[su_dropcap style=”flat” size=”2″ class=”drop-cap”]U[/su_dropcap]no studio dell’Istituto giapponese di Scienze Radiologiche illustra come un inganno cognitivo agisca sull’autopercezione della persona: facendoci sentire meglio di come siamo. I depressi non ne sarebbero affetti. E la scoperta potrebbe portare a nuove soluzioni per la cura del disturbo […]
fonte [Repubblica.it]
Articoli correlati
La Floriterapia di Bach insegnata a tutti
Corso Floriterapia di Bach Che cos'è la floriterapia di Bach? Quali sono i benefici dei Fiori di Bach? Chi è Edward Bach? Il Corso Floriterapia di Bach si svolge a Roma ∼ 4 Febbraio 2018 La floriterapia di Edward Bach è un sistema terapeutico costituito da trentanove...
Gli esercizi mentali che alleviano lo stress
Una nuova ricerca sullo stress e cervello ∼ Max-Planck-Institut ∼ Una nuova sperimentazione condotta in Germania ha dimostrato che alcuni specifici esercizi mentali possono migliorare varie facoltà cognitive e la risposta allo stress. Il risultato è...
La teoria delle finestre rotte
PSICOLOGIA SOCIALE ∼ Philip Zimbardo ∼ Nel 1969, presso l’Università di Stanford (USA), il professor Philip Zimbardo ha condotto un esperimento di psicologia sociale. Lasciò due auto abbandonata in strada, due automobili identiche, la stessa marca, modello e...