Attività e iniziative dell’Associazione iLIVE per i nostri Soci

AMBIENTE

Italia Green Film Festival

Roma 18-20 Marzo 2021

l GREEN FILM FESTIVAL è organizzato dall’Associazione eARTh.

Abbiamo promosso e collaborato alla Seconda Edizione dell’Italia Green Film Festival 2020 tenutosi a Sezze, Priverno e Sermoneta.

Si svolge in diversi Comuni della provincia della regione Lazio. Anche l’edizione 2020 si è svolta nei comuni di Sezze, Priverno e Sermoneta.

Il GREEN FILM FESTIVAL vuole favorire la sensibilizzazione del pubblico, in particolare quello giovanile, sulla salvaguardia dell’ambiente attraverso il linguaggio cinematografico e documentaristico.

I film documentari sono stati visionati da una Giuria di esperti in ambito cinematografico e ambientale, i film selezionati sono stati ammessi al Festival per l’assegnazione dei Premi finali distinti in tre sezioni: Lungometraggi, Cortometraggi, Film documentari.

I premi assegnati (non in denaro) sono stati:
1° premio Lungometraggio;
1° premio Cortometraggio;
1° premio Docu-Film;
Menzione Speciale “Acqua”; Menzione speciale “Aria”;
Menzione Speciale “Luce”;
Menzione Speciale Regione Lazio;
Menzione Speciale comunale.

In virtù delle finalità e obiettivi dell’Associazione eARTH, la nostra Associazione ha partecipato con spirito di volontariato e sincera passione ad alcuni aspetti organizzativi del Festival, in particolare ricordiamo l’impegno di un nostro Socio che ha  preso visione critica dei numerosi film in selezione per l’assegnazione di alcuni premi.

AMBIENTE

Lazio Green Film Festival

ROMA MARZO 2019

Il GREEN FILM FESTIVAL è organizzato dall’Associazione eARTh.

Abbiamo promosso e collaborato alla Prima Edizione del Lazio Green Film Festival tenutosi a Sezze, Priverno e Sermoneta.

Si svolge in diversi Comuni della provincia della regione Lazio. L’edizione 2019 si è svolta nei comuni di Sezze, Priverno e Sermoneta.

Il GREEN FILM FESTIVAL vuole favorire la sensibilizzazione del pubblico, in particolare quello giovanile, sulla salvaguardia dell’ambiente attraverso il linguaggio cinematografico e documentaristico.

I film documentari sono stati visionati da una Giuria di esperti in ambito cinematografico e ambientale, i film selezionati sono stati ammessi al Festival per l’assegnazione dei Premi finali distinti in tre sezioni: Lungometraggi, Cortometraggi, Film documentari.

I premi assegnati (non in denaro) sono stati:
1° premio Lungometraggio;
1° premio Cortometraggio;
1° premio Docu-Film;
Menzione Speciale “Acqua”; Menzione speciale “Aria”;
Menzione Speciale “Luce”;
Menzione Speciale Regione Lazio;
Menzione Speciale comunale.

In virtù delle finalità e obiettivi dell’Associazione eARTH, la nostra Associazione ha partecipato con spirito di volontariato e sincera passione ad alcuni aspetti organizzativi del Festival, e in particolare alla serata finale di assegnazione dei premi, e in questa occcasione il nostro Vice Presidente dell’Associazione iLIVE, Lorella Pepe, ha ritirato a nome del vincitore, il suo Premio.

BENESSERE

Scoprire se stessi e gli altri attraverso la conoscenza della Floriterapia di Bach

Roma 31 Marzo 2019
Abbiamo realizzato il 1° Corso sulla Floriterapia di Bach.

Docente

Dr. Michele Iannelli
Medico chirurgo, specialista in psicologia clinica, psicoterapeuta, omeopata e floriterapeuta. Docente di corsi di Omeopatia, Omotossicologia e Floriterapia di Bach organizzati dalle varie associazioni di categoria, vive e lavora a Roma.

FOTOGRAFIA

MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA

19 Gennaio 2019
Abbiamo partecipato alla giornata inaugurale realizzando un reportage fotografico dell’intera giornata.
CINEMA

BIFEST 2018

BARI 21 / 28 Aprile 2018
Abbiamo realizzato un reportage fotografico in occasione della 9a edizione del Bif&st-Bari International Film Festival che si è svolto nel Teatro Petruzzelli nel 2018.

Diventa nostro Socio e partecipa alle nostre iniziative!

Share This