Arcimboldo in mostra a Palazzo Barberini Roma

Ott 30, 2017 | Roma Musei e Mostre

Dipinto di Arcimboldo

ARCIMBOLDO

In mostra alla Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini
20 ottobre 2017 – 11 febbraio 2018

Per la prima volta nella capitale sarà possibile ammirare una ventina di capolavori autografi, disegni e dipinti, di Giuseppe Arcimboldi (Milano, 1526-1593) meglio noto come Arcimboldo, provenienti da Basilea, Denver, Houston, Monaco di Baviera, Stoccolma, Vienna, Como, Cremona, Firenze, Genova, Milano. Un’occasione eccezionale, anche per la difficoltà di ottenere i prestiti delle sue opere, che spiega la rarità delle esposizioni dedicate a questo artista.

Un artista di recente rivalutazione
Riscoperto negli anni Trenta del Novecento, l’artista venne considerato il più importante antesignano del Dadaismo e del Surrealismo.

Le opere di Arciboldo in esposizione

Esposte al pubblico circa un centinaio delle sue opere più note; dalle Stagioni agli Elementi, dal Giurista a Priapo (Ortolano) al Cuoco, i ritratti, l’arazzo di Como e le vetrate del Duomo di Milano, i suoi preziosissimi disegni acquerellati per le feste di corte, in dialogo con dipinti e copie arcimboldesche, oltre a una serie di oggetti delle famosissime Wunderkammern imperiali, delle botteghe numismatiche e di arti applicate, milanesi e non, fino a disegni di erbari, frutta, animali, di cui all’epoca si faceva gran studio al fine di incrementare serre, serragli e giardini ma, anche e soprattutto, la conoscenza scientifica.

INFORMAZIONI UTILI

ARCIBOLDO

Indirizzo
Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Roma

Orari
martedì/domenica 9.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)

Date
Dal 21 dicembre 2017 al 30 giugno 2018
Giorni di chiusura
Lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio

Biglietto Mostra
Intero: 15 €, audioguida inclusa Ridotto: 13 €, audioguida inclusa, previsto per la prima domenica del mese, giovani dai 18 ai 25 anni (under 26); insegnanti scuole primarie di primo e secondo grado e secondarie; forze dell’ordine; visitatori con invalidità

Ingresso gratuito
audioguida esclusa (giovani under 18 anni, visitatori invalidi, soci ICOM, guide turistiche con tesserino, dipendenti MiBACT).

Articoli correlati

DOMENICA AL MUSEO – ROMA

DOMENICA AL MUSEO – ROMA

Domeniche Gratuite al MuseoAccesso gratuito ai musei e agli altri istituti e luoghi dellacultura la prima domenica del mese. ∼ Musei gratis Roma domenica 1 ottobre 2023  ∼L’iniziativa "Una Domenica al Museo" permette a i tutti i cittadini di accedere gratuitamente...

leggi tutto
La Roma della Repubblica – Mostra

La Roma della Repubblica – Mostra

La Roma Repubblicana in mostra ∼ Dicembre 2020 luglio 2021 | Musei Capitolini Roma ∼ Roma Piazza del Campidoglio I prestigiosi e bellissimi Musei Capitolini ospiteranno la grande mostra sulla Roma Repubblicana, il secondo grande periodo, durato quasi mezzo millennio,...

leggi tutto
Follows
Share This